sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi TerritorialiSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il Pescara

IL RUGGITO DEL CONIGLIO

14-01-2022 06:06

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

IL RUGGITO DEL CONIGLIO

E alla fine rinvia anche il minacciato quanto patetico e pericoloso "azzeramento della giunta"

mustestbas.png

Sta proprio finendo male la lunga carriera politica dell'unico pizzo che doveva piacere ai siciliani e che a quanto pare non piace proprio a nessuno e rimarrà uno degli slogan meno felici della comunicazione elettorale.

 

Nello Musumeci, il presidente della regione siciliana a fine mandato, si è ficcato in un cul de sac cui neanche un masochista stralunato avrebbe potuto ambire.

 

Non è riuscito a cogliere i segnali che da troppo tempo gli lanciava l'aula, quell'ARS cui, piaccia o meno, deve rispondere.

 

La logica che il presidente "risponde al popolo", come vorrebbe far credere con i suoi messaggi live, è semplicemente falsa e fuorviante: un presidente, per quanto eletto direttamente, deve avere l'abilità di far approvare dalla maggioranza i provvedimenti che propone. Se non ci riesce significa semplicemente che non è capace.

Ancor di più quando, e lo abbiamo ricostruito in un precedente articolo, il "favore popolare" di cui vagheggia non supera il 18% degli elettori siciliani, sommando i voti di tutti i partiti che lo hanno sostenuto: quindi, di che stiamo parlando?

 

Che è successo con lo smacco della votazione per i delegati all'elezione del presidente della repubblica?

 

Semplice, come accade in tutte le democrazie parlamentari, forze consistenti della maggioranza hanno colto l'occasione per ricordare a Musumeci che non è un presidente sudamericano ma espressione di una maggioranza cui deve rendere conto: anche qui, piaccia o meno, funziona così e paventare "ricatti", insultare "scappati di casa" che pure lo hanno votato è stato volgare e irresponsabile.

 

Se Musumeci ha effettivamente subìto tentativi di condizionamento illecito, come ha sostenuto nella sua intemerata diretta, ha il dovere di denunciarli pubblicamente facendo nomi e cognomi, in caso contrario trasforma un incidente di percorso in esempio di pura cialtroneria.

 

Se avesse mantenuto un minimo di lucidità, dote indispensabile per un presidente di regione degno del ruolo, avrebbe dovuto solo inghiottire il rospo e lavorare al recupero piuttosto che lanciarsi lancia in resta contro chi gli ha consentito comunque di stare seduto su quella poltrona per questi pessimi 4 anni e mezzo.

E invece ha combinato un casino.

 

L'epilogo della vicenda adesso si è addirittura risolto con il rinvio dell'annunciato, minacciato "azzeramento della giunta": e da debacle diventa zimbello, con opposizioni scatenate e social invasi da commenti caustici.

 

Il danno di questa vicenda, che si somma ad oltre quattro anni di assoluto immobilismo, è enorme, aggravato dall'irresponsabile ulteriore rinvio dell'approvazione dell'esercizio provisorio che lascia una regione priva persino dei più elementari strumenti di spesa.

 

Non resta che provare a limitare i danni di questa indefinibile stagione politica, stringendo i denti sino alla fine della peggiore legislatura di tutti i tempi.

 

E dobbiamo scriverlo, a futura memoria: perché ogni commento è davvero inutile.


Leggi anche:


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio